
Allenate la memoria di lavoro tramite questo semplice gioco e sfidate i vostri bambini; chi farà meno errori?
Età: Dai 6 anni in su
Utilità: Training per la memoria di lavoro uditiva, aspetto utilissimo e dall’alta correlazione con gli apprendimenti scolastici (come per esempio nell’apprendimento, nel dettato, ecc)
Svolgimento: Costruite liste di frasi da leggere al bambino che le dovrà ascoltare e poi dire se sono vere o false, in seguito dovrà ricordare l’ultima parola di ogni frase.
Esempio:
“Il burro e la marmellata vanno bene con il pane” vero
“Il leone è un animale domestico come il gatto” falso
Il bambino dovrà poi dire pane e gatto, se non ricorda l’ordine puo’ dire in ordine sparso e poi dire la posizione.
(es. Gatto era l’ultima e la prima pane).
Con il procedere dell’allenamento aumentare il numero di frasi.
Esempio:
“il calcio è uno sport che si pratica solo in montagna” falso
“quando fa freddo si usano la sciarpa e i guanti” vero
“delle banane si mangia la buccia” falso
Montagna- guanti- buccia
Buon lavoro!
Indicazioni del terapista: attività da svolgere per 10/15 minuti in un luogo tranquillo, aumentare le frasi soltanto quando il bambino non commette piu’ errori o esitazioni e il tempo di svolgimento dell’esercizio non è eccessivamente lungo.
Fare attenzione alla complessità e alla lunghezza delle frasi.